Nel giorno dei funerali di Stato dei tre carabinieri caduti in servizio, la sindaca Cinzia Aruta ha espresso – a nome dell’Amministrazione comunale e di tutta la comunità arzanese – la propria vicinanza all’Arma dei Carabinieri, alle famiglie delle vittime e a tutti i militari impegnati quotidianamente nella tutela della legalità e dei diritti.
Già nella giornata di ieri, la sindaca aveva fatto visita alla Tenenza dei Carabinieri di Arzano per portare di persona il saluto e la riconoscenza dell’Amministrazione.
Oggi, tale sentimento è stato ribadito con una lettera ufficiale indirizzata al Comandante, per rinnovare il legame di collaborazione che unisce la Città di Arzano all’Arma.
Di seguito il testo integrale della lettera:
Caro Comandante,
nel giorno dei funerali di Stato dei tre carabinieri caduti in servizio, desidero rinnovarLe, a nome mio, dell’Amministrazione comunale e dell’intera comunità arzanese, i sentimenti più profondi di cordoglio e di vicinanza all’Arma dei Carabinieri e alle famiglie delle vittime.
La perdita di questi uomini, che hanno servito il Paese con onore fino all’estremo sacrificio, ci commuove e ci richiama al valore più autentico del servizio pubblico: la dedizione alla giustizia, la tutela dei più deboli, la difesa della legalità.
Come già anticipato nel corso della mia recente visita presso la Tenenza dei Carabinieri di Arzano, desidero esprimerLe ancora una volta la gratitudine della nostra Amministrazione per la collaborazione costante, concreta e instancabile che lega il Comune e l’Arma in un impegno comune per la sicurezza, la legalità e l’affermazione dei diritti.
Grazie anche al vostro supporto, Arzano è oggi la prima città della Campania per numero di sgomberi e riassegnazioni di alloggi occupati abusivamente, un risultato che testimonia la forza di una sinergia istituzionale fondata sul rispetto reciproco e sul senso dello Stato.
Il sacrificio dei tre militari caduti ci impone di non dimenticare mai che dietro ogni uniforme ci sono donne e uomini che ogni giorno scelgono di proteggere la vita degli altri, spesso mettendo a rischio la propria. A loro, e a tutti voi, va la nostra riconoscenza più sincera.
Con profondo rispetto