Questa mattina ad Arzano è stata scritta una pagina importante della storia amministrativa dell'Ente: la sindaca Cinzia Aruta ha celebrato il matrimonio di Giorgio D’Avascio e Filippa Russo, registrando l’atto — per la prima volta — direttamente nel nuovo Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC).
Si tratta di un passaggio simbolico ma importantissimo: Arzano entra ufficialmente nell’era del nuovo Stato Civile digitale, uno dei progetti strategici di trasformazione digitale del Paese previsti dal PNRR.
Il nuovo sistema ANSC, sviluppato dal Ministero dell’Interno e Sogei, permette ai Comuni di registrare, archiviare e conservare in modalità digitale tutti gli atti di stato civile — nascita, matrimonio, unione civile, cittadinanza e morte — all’interno di una piattaforma nazionale centralizzata, garantendo interoperabilità, sicurezza e semplificazione per cittadini e uffici.
Come indicato nella documentazione ufficiale, ANSC consente:
- la registrazione digitale degli atti e dei relativi allegati;
- l’accesso a una piattaforma unica nazionale per tutti i Comuni;
- la conservazione digitale secondo le Linee guida AgID e la normativa vigente;
- il rilascio dei certificati in modalità più rapida e tracciabile;
- la progressiva sostituzione della gestione cartacea, con un miglioramento dei servizi e una riduzione dei tempi di lavorazione .
Un momento di emozione e soddisfazione ha accompagnato la cerimonia: la gioia della coppia, l’affetto dei parenti e la partecipazione dei dipendenti comunali, consapevoli del valore di questo passaggio epocale.
Con questa prima registrazione digitale, Arzano conferma il proprio impegno nella modernizzazione della macchina amministrativa e nella costruzione di servizi più semplici, veloci e vicini alle persone.