Questo sito utilizza cookie tecnici.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori informazioni

Cabina primaria: l’Amministrazione ribadisce il no e chiede un tavolo con i Ministeri coinvolti

Il Comune si farà promotore di una richiesta formale ai rappresentanti istituzionali nazionali affinché si attivino per l’apertura di un tavolo di confronto con i Ministeri competenti, in grado di dare voce alle istanze delle comunità coinvolte.


Dettagli della notizia

Data di pubblicazione

27 giugno 2025

cabina primaria

Nel pomeriggio di giovedì 26 giugno, l’amministrazione comunale di Arzano ha incontrato tutte le forze politiche rappresentate in Consiglio comunale per fare il punto sull’avvio del procedimento autorizzativo da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, relativo alla realizzazione dei raccordi alla futura Cabina Primaria “Arzano”, su richiesta di E-Distribuzione S.p.A. e a cura di Terna S.p.A.

Pur riferita all’allaccio alla linea elettrica “Secondigliano – Fratta”, l’istanza riporta al centro il progetto della Cabina Primaria, verso il quale l’Amministrazione ha già espresso e oggi conferma la propria contrarietà verso la sua realizzazione. L’opera, ritenuta non coerente con le prospettive di sviluppo urbano di Arzano, presenta anche criticità legate alla vicinanza ai corridoi di volo dell’aeroporto di Capodichino.

Nel pomeriggio di venerdì 27 giugno è previsto un ulteriore incontro con i comitati civici NO CAB, da tempo impegnati contro la realizzazione dell’impianto, per condividere gli aggiornamenti sullo stato della procedura e concordare possibili iniziative comuni.

Nel frattempo, il Comune si farà promotore di una richiesta formale ai rappresentanti istituzionali nazionali affinché si attivino per l’apertura di un tavolo di confronto con i Ministeri competenti, in grado di dare voce alle istanze delle comunità coinvolte.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri