LA SINDACA
Visto il settimo comma, dell’art. 1, della legge 21 marzo 1990, n. 53, con il quale è stata
disposta la istituzione, presso la cancelleria di ciascuna Corte di Appello, di un albo delle
persone idonee all’ufficio di presidente di seggio elettorale;
INVITA
Tutti gli elettori ed elettrici disposti ad essere inseriti nell’Albo delle persone idonee a
svolgere la funzione di Presidente di seggio elettorale, a presentare domanda entro il 31
ottobre 2025;
- REQUISITI
La inclusione nel predetto Albo è subordinata al possesso dei seguenti requisiti:
a) di essere cittadini italiani;
b) di godere dei diritti politici e di essere elettori del comune;
c) di essere in possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione
di secondo grado ( diploma scuola media superiore / laurea).
- INCOMPATIBILITÀ (art. 38 T.U. n. 361/1957 e 23 T.U. n. 570/1960)
Sono esclusi dalla funzione in oggetto:
- i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei
Trasporti;
- gli appartenenti a Forze armate in servizio;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
- i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare
servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;
- coloro che alla data delle elezioni abbiano superato il settantacinquesimo anno
di età. (Art.1 ter D.L. 19 marzo 2025, N. 27).
- DOMANDA
La domanda, dovrà essere redatta in carta libera sugli appositi moduli disponibili presso
l’Ufficio Elettorale del comune; chi ha già presentato domanda non è tenuto a ripresentarla.
- NOMINA
L’immissione nelle funzioni, in occasione delle consultazioni elettorali, avviene con
decreto del Presidente della Competente Corte d’Appello.